Hanno un sapore delicato e dolce,vanno benissimo anche nelle marmellate o ricoperti di pastella e fritti.
Per questo risotto ho usato pomodoro fresco,basilico e fiori di acacia in abbondanza.Voi regolatevi secondo i vostri gusti tenendo conto che il sapore dolce dei fiori si sentirà di più o di meno a seconda di quanti ne utilizzerete.
Una volta cotto il risotto i fiori non saranno quasi più visibili,vi consiglio di tenerne qualcuno da parte per decorare il piatto.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di riso carnaroli
1 cipolla
200 ml di vino bianco
brodo vegetale
6 o 7 pomodori da sugo ben maturi
fiori di acacia (8/10 grappoli)
basilico
olio extra vergine d'oliva
Tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere con olio extra vergine d'oliva.Aggiungete il riso e lasciate tostare assieme alla cipolla per qualche minuto.
Aggiungete il vino bianco e lasciate evaporare mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
Scottate i pomodori,eliminate la pelle e tritateli grossolanamente.Aggiungeteli al riso insieme a qualche mestolo di brodo bollente.
Continuate la cottura per una decina di minuti circa e a questo punto aggiungete i fiori di acacia lavati e asciugati.
Portate a cottura il risotto aggiungendo brodo caldo quando serve.Alla fine aggiungete un trito di basilico fresco e aggiustate di sale.
Se volete potete mantecare il risotto con del burro e verrà ancora più cremoso e delicato.
Potete aggiungere anche del parmigiano grattugiato,io ho preferito lasciarlo cosi al naturale,di modo che avesse un sapore più delicato e si sentisse di più il gusto dei fiori.
Decorate con qualche fiore e qualche fogliolina di basilico e servite.
Con questa ricetta partecipo al contest di lucy: La cucina con i fiori.
9 commenti:
cha particolare questo risotto, davvero... magari lo provo e ti saprò dire ;)
Buono il risotto con i fiori di acacia!!! Peccato che ci siano per così poco tempo...
Si particolare,potrebbe non piacere a tutti,la prima volta meglio metterne pochi di fiori!
Chià l'anno prossimo facciamo scorta di fiori a maggio!!
dev'essere delizioso!
molto particolare e sicuramente buonissimo.sono contenta di inserirlo tra le mie ricette del contest e di vedere tante tue belle ricette.un bacione!
che ricetta splendida, sarà il mio primo esperimento con i fiori! ^-^
Originalissimo questo risotto..me lo devo ricordare per novembre..inizio della primavera australe...Besos
Un risotto veramente fuori dall'ordinario. Complimenti deve avere un gusto veramente delicato. Bellissimo blog. Ciao da Simona e Claudia
Ciao Vale... si la sacher devi provare a farla... però settimana prox andiamo di ravioli, assolutamente!!! bacioneeee
Posta un commento