La pasta ripiena mi piace molto,ma necessita tempi abbastanza lunghi per la preparazione del ripieno e della pasta.Però non c'è proprio confronto con i ravioli del supermercato!
Questo è un piatto molto romantico e delicato,adatto per una cenetta a due!
Tutto rosa,la pasta e il ripieno!
Ho formato dei ravioli abbastanza grandi perchè cosi devono essere tagliati a metà per essere mangiati e sono molto belli da vedere con il ripieno rosa chiaro che spunta fra la pasta rosa acceso!
Per rendere rosa l'impasto ho utilizzato farina e passata di pomodoro,mentre il ripieno è "colorato" da speck e mortadella.Provateli!
Ingredienti per 4 persone:
Per la pasta:
220 gr di farina 00
passata di pomodoro q.b.
due presine di sale
Per il ripieno:
3 patate lesse
100 gr di mortadella
50 gr di speck
1 uovo
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
pangrattato q.b.
sale e pepe
burro
salvia
Preparate il ripieno.Lessate le patate in acqua bollente,lasciatele raffreddare,sbucciatele e schiacciatele bene con la forchetta.Tritate finemente lo speck e la mortadella e aggiungeteli alle patate.Aggiungete il sale,l'uovo e mescolate bene fino ad ottenere una crema omogenea.Aggiungete anche il parmigiano,un pizzico di pepe e,se serve,del pangrattato quanto basta ad ottenere un ripieno morbido ma non acquoso (questo dipende anche dalle patate,facendole quocere con la buccia avranno meno acqua).
Preparate la pasta.Unite alla farina un pizzico di sale e tanta passata di pomodoro quanta ne serve per ottenere un impasto liscio e sodo.Lavorate la pasta a mano prima di stenderla a macchina in sfoglie sottili.
A questo punto potete sbizzarrirvi con la fantasia e creare i ravioli della forma che più vi piace,io per comodità preparo spesso le mezzelune,ma usando gli stampini dei biscotti potrete farli a forma di stellina,di fiorellino...
Una volta preparati i ravioli infarinateli e lasciateli riposare.
Cuoceteli in acqua bollente salata per pochi minuti e scolateli con una paletta forata,consiglio di evitare lo scolapasta per non romperli.
Io li ho conditi con burro fuso aromatizzato alla salvia ed erano buonissimi ma,anche in questo caso,potete scegliere un sugo o un condimento a vostro piacimento.Io ho cercato di non coprire il sapore delicato del ripieno per questo ho evitato sughi dal sapore troppo forte.Potrebbero essere buoni anche con la panna...se provate fatemi sapere!
Con questa ricetta partecipo alla raccolta del blog biscotti rosa e tralala: La cuisine en rose!
9 commenti:
che belli!! e che buoni con quel ripieno patatoso :P
bravissima!! un bacionissimo
Buonissimi!!!!!!!!!!!!!!
Mi fai venire fame a quest'ora di mattina...
La miseria che belli Vale... ne voglio un pò pure iooooo... devono essere strabuoni!! Bacione Chià
certo non paragonerei mai i tuoi ravioli con quelli del supermercato.vuoi mettere la bellezza dei tuoi e soprattutto il sapore buonissimo e unico.mi conquistano molrto questi.sei bravissima
ciao! ho trovato il tuo blog cercando una ricetta per degli gnocchi di melanzane e poi mi sono persa nei meandri delle altre ricette golosissime!! Ti seguirò, ciao!!
wooooow, sembrano deliziosi! e poi molto originali! a presto, M
sei ufficialmente aggiunta tra le partecipanti. baci
Grazie a tutte per i complimenti! ;-)
Un bacione!
Ciao! Grazie per essere diventata mia sostenitrice :-) Ricambio con piacere il sostegno e ti rubo una di queste deliziose polpette! :-)
Posta un commento