Ingredienti per circa 16 maki:
150 gr di riso integrale per sushi
200 gr di salmone affumicato
salsa di soia
2 fogli di alga nori
1 cucchiaio di aceto di riso
1 pizzico di sale
1 pizzico di zucchero
Sciacquate il riso più volte con acqua fredda, versatelo in uno scolapasta e lasciatelo sgocciolare per 15 minuti.Nel frattempo preparate il ripieno dei maki tagliando a listarelle abbastanza spesse il salmone. Cuocete il riso: versate il riso e l’acqua in una pentola, coprite col coperchio e portate a ebollizione. Lasciate cuocere per 5 minuti poi abbassate la fiamma e continuate la cottura per altri 10-15 minuti circa. Al termine della cottura lasciate riposare il riso nella pentola per qualche minuto. Nel frattempo mescolate l'aceto di riso con il sale e lo zucchero scaldandolo appena. Versate il riso caldo in un piatto capiente e conditelo con l'aceto. Agitate un ventaglio sul riso dopo averlo ben mescolato, per farlo raffreddare più velocemente. Disponete il foglio di alga nori sulla stuoietta, mettetevi sopra un po' di riso lasciando liberi i bordi e al centro il salmone a fettine. Chiudete bene il rotolo con l'aiuto della stuoietta e stringetelo bene. Tagliate il rotolo a pezzetti con un coltello affilato da immergere in acqua fredda prima di ogni taglio. Servite con salsa di soia e wasabi, se vi piace.
5 commenti:
bellissima ricetta!!!
son venuti perfetti!!
sono stata qualche giorno assente... ma è sempre bello passare a leggere i vostri blog... fino a quando ce lo consentiranno. Infatti pare proprio che ce li vogliano far chiudere. O melgio per il momento si tratta solo di una proposta di legge, ma se dovesse passare....
sai che è da un pò che volgiamo provare il sushi..dobbiamo deciderci prima o poi...anche perchè questa tua ricetta è veramente molto buona ed invitante!!!
baci baci
@mirtilla: grazie per i complimenti,fanno sempre piacere :-)dovevano venire un po' più tondi,ho schiacciato troppo il rotolo con la stuoietta ma avevo paura che mi si disfasse nel tagliarlo!
@manu e silvia: se provate per la prima volta il sushi vi consiglio di usare il salmone fresco e non affumicato,e riso bianco.Questi vanno bene come aperitivo ma il sapore rispetto al sushi vero e proprio è un po' diverso.
un ricetta molto originale e di sicuro buonissima!!baci imma
Posta un commento