
Era nel frigorifero da un paio di giorni, sarebbe dovuto finire al vapore invece oggi avevo voglia di qualcosa di più gustoso e nutriente e ho deciso di prepararlo con una crema di latte, formaggio e tuorlo d'uovo con una sottile crosticina di pangrattato gratinato al forno.

1 grosso cavolfiore
1 tuorlo
150 gr di ricotta
100 ml di latte fresco
50 gr di parmigiano reggiano grattugiato
30 gr di pecorino grattugiato
pangrattato q.b.
Pulite il cavolfiore a tagliatelo a pezzi cercando di lasciare intatte le rosette che sono molto decorative. Fatelo cuocere per una decina di minuti al vapore. In una ciotola sbattete la ricotta con il latte e il tuorlo fino a formare una crema soffice e spumosa. Aggiungete a questa crema 2/3 del parmigiano e del pecorino grattugiati e un pizzico di sale. Disponete il cavolfiore in una pirofila leggermente unta e ricopritelo con la crema. Spargete sulla superficie del pangrattato ed il restante formaggio grattugiato.
Infornate per una ventina di minuti a 200 gradi finchè non si sarà formata una crosticina dorata.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Antonella:

8 commenti:
dev'essere buonissima questa ricettina!!! la provo! baci
buonissimo il cavolfiore gratinato...questa ricetta è anche leggera...non prevede l'uso della besciamella...perfetto:-)
Annamaria
Anche io mangio spesso il cavolfiore semplicemente bollito o al vapore....diciamo anche per colpa del tempo...cmq questa gratinatura mi intriga....
Bacio
CAstgna
questa ricetta è un ottimo modo per fare mangiare il cavolo ai bambini la trovo geniale, la trova bene anche gli adulti
bello questo modo di cucinarlo, sai a me non piace molto ma così è da assaggiare;))
Grazie Vale!!! Sono venuta a ritirare il link e ho scoperto il tuo bellissimo blog....
A presto...e grazie per aver partecipato!
@micaela,unika,castagna e albicocca,gunther e pamy: in effetti cosi è molto più saporito e goloso!anch'io da bambina lo mangiavo solo cosi,ed è vero è più leggero rispetto alle classiche verdure al forno con la besciamella.
@antonella: grazie a te x questa raccolta,e per avermi dato l'opportunità di partecipare! :-)
Che appetito, io adoro il cavolo!!!
Copio e assaggio dal vero ;)
Babio
Tha
Posta un commento