
Oggi avevo voglia di qualcosa di caldo e morbido e mi sono ricordata di avere ancora in giro un avanzo di farina per polenta Taragna, formaggi vari (Asiago, Raschera e Fontina) e delle noci.
Adoro la polenta Taragna, la trovo più rustica e gustosa di quella classica. Per la sua preparazione vengono impiegate farine di granoturco (circa il 90%) e di grano saraceno (circa il 10%). Quest'ultimo inoltre è facilmente digeribile. La polenta Taragna è una specialità tipica della Valtellina e prevede l'aggiunta verso fine cottura di formaggi freschi come Bitto, Fontina e Branzi.
Avevo un po' di tempo in più per cucinare e ho deciso di provare degli stampi a forma di stellina che avevo comprato prima di Natale e non avevo ancora utilizzato. Per comodità ho utilizzato la farina precotta e in 10 minuti la polenta era pronta. Il formaggio l'ho aggiunto alla fine insieme a qualche gheriglio di noce e fatto sciogliere sotto il grill caldo. Un piatto nutriente e gustoso.
Ingredienti per 2 persone:200 gr di farina per polenta Taragna
750 ml di acqua
formaggi a piacere: Fontina, Raschera, Bitto, Asiago...
5 o 6 noci
sale
una noce di burro
Con queste dosi vi usciranno 4 stelle. Se volete potete utilizzare altri stampi o una forma unica che taglierete a fette e sarà comunque un piatto molto bello da portare in tavola.
Versate la farina in una casseruole insieme all'acqua tiepida per evitare che si formino grumi. Mescolate bene con un cucchiaio di legno e accendete il gas. Aggiungete il sale e fate cuocere la polenta mescolando continuamente per circa 8 minuti. Se volete una polenta più morbida aggiungete acqua in più, io l'ho volutamente tenuta più compatta per poterla mettere negli stampi in modo che mantenesse la forma.
Aggiungete una noce di burro, mettete la polenta negli stampini e lasciatela raffreddare.
Una volta fredda sformatela facendo attenzione a non romperla. Io ho utilizzato degli stampini in silicone inumiditi ed è bastato capovolgerli dopo una ventina di minuti.
Condite le formine di polenta con formaggi a piacere (regolatevi voi per le quantità) e qualche gheriglio di noce, potete spezzettarli o lasciarli interi.
Passate la polenta in forno caldo per qualche minuto per far sciogliere i formaggi e servitela subito ben calda.
Se vi avanza potete servirla tagliata a cubetti come stuzzichino per un aperitivo, fredda o appena tiepida.
Con questa ricetta ancora molto invernale nonostante la bella stagione sia alle porte, partecipo alla raccolta
"CATTURA QUESTA STAGIONE: INVERNO!", ringraziando per la bellissima iniziativa il sig. Giovanni della
"Compagnia del Cavatappi"